Insalata confezionata, ecco perchè NO!
- Isabelle Fata
- 18 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 mag 2023
Ciao a tutti amici!
Oggi parleremo di lattuga! Si, lo so, è un argomento insolito ma la bella stagione è alle porte (si spera) ed i banchi frigo dei super mercati si riempiono di quei prodotti che fanno parte della cosiddetta IV gamma.
Si definisce IV gamma l'ortofrutta fresca, lavata, confezionata e pronta al consumo, per farla breve: Le insalate in busta.
Per essere precisi di insalate in busta nei super mercati se ne vedono tutto l'anno ma sicuramente nei mesi estivi se ne fa un consumo maggiore.

E' vero, mi rendo conto che rispetto ad un cespo di lattuga, le insalate in busta hanno dalla loro la praticità ma credo che anche se acquistate sia consigliabile almeno lavare nuovamente il prodotto prima di consumarlo.
Penso sia importante chiedersi come queste insalate vengano lavate e non di meno va considerato il fatto che queste rimangono, a volte per giorni, esposte alle luci del banco frigo, il che favorisce la proliferazione dei batteri all'interno delle confezioni.
Il consiglio che voglio darvi, amici, è quello di acquistare quanto più possibile prodotti sfusi!
Non soltanto per una questione igienica ma anche economica e di ecosostenibilità.
Le nostre vite frenetiche e la fretta non ci fanno notare quanto poi sia alto il costo di un prodotto confezionato ed inoltre va considerato che quell'imballaggio di plastica può disperdersi nell'ambiente ed andare ad aggravare la già precaria salute del nostro pianeta.
Aiutiamoci anche cercando di fare una spesa più consapevole!
Commentaires